Vi informiamo che il ns. Centro medico adotterà una riduzione degli orari. Per qualsiasi necessità si invitano pertanto i Pazienti a scrivere al ns. indirizzo mail: info@magentamedicalcenter.com. La posta in arrivo verrà monitorata costantemente perciò tutti riceveranno un sollecito riscontro.
Vi chiediamo gentilmente di disdire o spostare la Vs. visita in caso di sintomi influenzali quali febbre, tosse, problemi alle vie respiratorie. La salute di tutti è in ns. primo obiettivo.[/bsf-info-box]
ANALISI E DIAGNOSI
[/ult_animation_block]TERAPIA E CHIRURGIA
[/ult_animation_block]MEDICINA ESTETICA E WELLNESS
[/ult_animation_block]Il Magenta Medical Center è il centro che segue le persone dall’analisi alla soluzione di patologie sia di lieve sia di grave entità, fino ai trattamenti estetici, attraverso le tecnologie laser. E’ stato creato nel 2017 a Milano dal prof. Enrico Bernè, tra i primi chirurghi in Italia a utilizzare e sviluppare la tecnologia laser per la cura delle persone.
Criolipolisi
Rimozione non invasiva del grasso
localizzato
Scopri i nostri trattamenti
Scopri Trattamenti Wellness Esclusivi Reviv
Scopri tutte le patologie che è possibile curare con il laser:
Il laser è la tecnologia che permette di curare efficacemente diverse patologie senza ricorrere a interventi invasivi o chirurgici. Le tecnologie laser (Light Amplification by the Stimulated Emission of Radiation) sono state introdotte in medicina circa 30’anni fa e consentono con la massima precisione di intervenire in diversi ambiti clinici.
Alcune delle patologie che possono essere curate con il laser invece che con la chirurgia o le terapie tradizionali.
- malformazioni vascolari: il 45% delle malattie vascolari sono curabili con il laser, senza interventi invasivi
- neoformazioni della pelle/cicatrici
- rosacee/cuperose
- capillari degli arti inferiori
- chiusura della safena (è un intervento che può durare circa 50 min con un minimo di sedazione e non c’è degenza)
- le fistole, le emorroidi
- trattamento della prostata
- in ginecologica: dalle lesioni virali (condilomi), fino all’asportazione di fibromi alla conizzazione dell’utero (tumori della cervice uterina)
- stimolazione vaginale
- in fisioterapia: per il trattamento del dolore articolare, dei dolori post-traumautici, nella riabilitazione di fratture, nella riparazione tissutale
- in medicina estetica: chirurgia estetica per rilasticizzare il volto, le rughe, lipolisi, pigmentazioni.
Scopri tutti gli ambiti di applicazione e le nostre terapie per ogni tuo problema.
[instagram-feed]