Chirurgia vascolare
La chirurgia vascolare è quella branca della chirurgia che ha come obiettivi terapeutici curare e risolvere patologie delle arterie e delle vene e utilizza tecniche di riparazione, di derivazione, di sostituzione e di rimozione.
Inoltre, oggetto di studio e di ricerca della medicina vascolare sono l’arteriosclerosi, l’insufficienza venosa e le malformazioni vascolari anche in età pediatrica.
Per quanto concerne le arterie, questa branca tratta principalmente le carotidi, l’aorta, le iliache e le arterie degli arti inferiori, più raramente i vasi viscerali.
Le arterie sono vasi sanguigni che nascono dai ventricoli: e portano il sangue ricco di ossigeno lontano dal muscolo cardiaco.
Le tecniche laser, poco invasive, trovano sempre più utilizzo per queste patologie molto comuni, evitando operazioni chirurgiche tradizionali e giorni di degenza ospedaliera.
In particolare è possibile agire su:
Prima di ogni decisione ed intervento, è necessaria una visita accurata per definire la diagnosi e procedere con il tipo di intervento più adatto.