L’asportazione di piccole neoformazioni della lingua o del cavo orale ha sempre richiesto l’apposizione di punti di sutura scomodi ed un po’ dolorosi.
Con le tecnologie laser questo aspetto è stato superato, perché è possibile rimuovere in modo radicale neoformazioni di qualsiasi area del cavo orale e della lingua, consentendo di analizzare e di avere sempre una diagnosi istologica.
Normalmente vengono utilizzati laser chirurgici come il CO2 od il laser a diodi 980nm con fibra ottica. Si opera in anestesia locale e non servono punti di sutura: le mucose orali guariscono in pochi giorni ed è sufficiente un antisettico del cavo orale per avere la corretta disinfezione delle piccole ferite.
