Emangioma

Cos'è e possibilità di intervento

Cos'è

L’emangioma è una delle forme più diffuse di angioma pediatrico. Si tratta di un tumore di natura benigna che si presenta come una massa o una macchia di colore rosso provocata dall'ipertrofia delle cellule endoteliali, visibile generalmente su viso, testa, petto o schiena. Nella maggior parte dei casi, l’emangioma è presente alla nascita o si manifesta nei primissimi mesi di vita in modo innocuo, per poi scomparire spontaneamente entro i 10 anni senza necessità di alcun intervento. Non è infrequente, però, la comparsa di emangiomi anche in età avanzata. Gli emangiomi sono perlopiù di 2 tipi: capillari, tipicamente infantili, prevedono il coinvolgimento di vasi più superficiali, e cavernosi, che compaiono negli strati più profondi della pelle, spesso intorno agli occhi, compromettendo funzioni quali vista e respirazione.

Terapia

Il trattamento degli emangiomi varia notevolmente in base al tipo di malformazione, alla posizione e alle caratteristiche singole. Nella maggior parte dei casi non è necessario alcun intervento poiché l’evoluzione della malformazione coincide perlopiù con la scomparsa della macchia. Esiste, tuttavia, la possibilità che l’emangioma possa provocare disagi, sia di natura estetica che funzionale, per i quali è possibile pensare a un intervento risolutivo che elimini la malformazione. Le opzioni di trattamento includono terapie farmacologiche mirate al restringimento del vaso patologico, tecnologie laser che possano bloccare la crescita dell’emangioma e ridurre le dimensioni della malformazione presente o la via chirurgica per l’asportazione della massa.

Prenoti il suo consulto

Compili il modulo per maggiori informazioni

HOME

Esami E DIAGNOSTICA

VISITE SPECIALISTICHE

LESIONI VASCOLARI cutanee

CENTRO LASER CLINICO

EQUIPE

PROF. ENRICO BERNè

contatti